FAQ

The quick answer to your questions

OTID Scientific Passport

Cos’è il Passaporto Scientifico OTID?

Il Passaporto Scientifico OTID è un sistema di identificazione unico e immutabile basato sulle caratteristiche chimiche di un’opera d’arte, che permette di certificare l’autenticità e la tracciabilità.

The Scientific Passport is acquired through a portable device that takes measurements non-invasive, contactless con l’opera. The acquisition process takes only a few minutes.

Contiene dati chimici specifici dell’opera, che rappresentano le sue caratteristiche profonde e immutabili nel tempo.

The chemical information is unique and cannot be artificially replicated. Even in the presence of perfect copies, the Scientific Passport remains unique.

 

Sì, il servizio è adatto a dipinti, sculture, manufatti antichi e altri beni culturali.

Assolutamente sì. Il metodo è non-invasive and entirely safe, even for extremely delicate works.

The acquisition process takes only a few minutes. The time required for document completion will follow.

 

Il Passaporto Scientifico OTID resta valida, poiché è basata su caratteristiche chimiche immutabili, indipendenti dall’aspetto estetico.

I dati sono criptati e accessibili solo al proprietario e a chi ne ha l’autorizzazione.

Sì, il Passaporto Scientifico può essere trasferito al nuovo proprietario dell’opera in modo sicuro e certificato.

Sì, OTID offre un metodo scientifico più sicuro e preciso rispetto alla semplice documentazione fotografica, che può essere facilmente falsificata.

Sì, OTID può essere integrato con database esistenti o altre soluzioni di tracciamento digitale.

Vengono utilizzate tecniche diagnostiche avanzate (non invasive) per determinare lo stato di conservazione, l’origine geografica, la tecnica esecutiva e la datazione.

La ricerca storica inserisce l’opera in un contesto culturale, identificando firme, documenti antichi e riferimenti archivistici.

Certificando l’attribuzione, svelando segreti nascosti e fornendo una documentazione tecnica moderna, l’opera acquista il massimo valore possibile.

Our Services

Qual è l’obiettivo principale del servizio OTID?

Garantire l’autenticità, la sicurezza e la tracciabilità delle opere d’arte, proteggendo tutti gli operatori del mercato artistico.

Collectors can:

  • Certificare l’autenticità delle loro opere.
  • Enhance the economic and cultural value of the artworks
  • Increase both the economic and cultural value of the artworks

I galleristi possono verificare che l’opera venduta sia esattamente quella acquistata, creando un rapporto di fiducia con i clienti.

Il trasportatore può dimostrare, tramite l’Impronta Digitale, che l’opera consegnata è la stessa ricevuta, riducendo il rischio di dispute.

Sì, le assicurazioni possono utilizzare l’Impronta Digitale per confermare l’autenticità dell’opera in caso di smarrimento, furto o danni.

No, OTID valorizza sia opere di autori noti che meno conosciuti, fornendo un’identità certa e un valore economico documentato.

OTID elimina i rischi di falsificazioni, scambi accidentali e dispute legate all’autenticità e alla proprietà delle opere.

Sì, OTID utilizza standard tecnologici e scientifici riconosciuti nel settore artistico e culturale.

Grazie alla sua identità unica e immutabile, l’opera può essere riconosciuta con certezza anche in caso di furto o smarrimento.

  • Mercato dell’arte (collezionisti, gallerie, case d’asta).
  • Museums and cultural institutions
  • Cultural institutions and museums
  • Trasportatori di opere d’arte.

I dati dell’Impronta Digitale sono criptati e conservati in server sicuri, accessibili solo con autorizzazione.

The OTID software ensures absolute precision in fingerprint comparisons, eliminating any margin of error.

 

Sì, OTID fornisce supporto continuo ai clienti per la gestione e l’utilizzo dell’Impronta Digitale.

Non hai trovato ciò che cercavi?